Aperitivo Costruttivo, Giovani e Democrazia, partecipiamo? – lunedì 7 dicembre ore 18.00

Lunedì 7 dicembre 2022 ore 18.00 avrà inizio l’ Aperitivo Costruttivo presso la Curia Vescovile di Latina. Titolo del primo incontro: Giovani e Democrazia, partecipiamo?” All’incontro interverranno: Fabio Massimo Cestelli, Costituzionalista Giorgia Pepe, Giovane SU Acli Roberto Pagano, Giornalista e Direttore della Fondazione Nevol Querci Moderatore dell’incontro, Tommaso D’Angelo, Animatore di Comunità SCU Acli. Saluti …

Apertura della sede del nuovo Circolo Acli “Città Pontine” a Fondi – giovedì 20 ottobre 2022 ore 18.30

Le ACLI istituzionalizzano una nuova presenza a Fondi per offrire alla comunità locale un riferimento strutturato per la promozione sociale e l’assistenza alle persone. Le ACLI hanno uno storico rapporto con la Piana di Fondi e intendono rinvigorirlo con la nuova sede. Per il Presidente provinciale Alessandra Bonifazi: Le Acli provinciali di Latina annunciano con …

I racconti di Domenico Tufano

Giovedì 13 ottobre 2022 alle ore 18,30 in Curia Vescovile a Latina le ACLI Provinciali di Latina,  l’Unione Sportiva ACLI e tutto il sistema aclista ricorderanno Domenico Tufano, celebrando il giorno del suo compleanno, la storia del movimento sportivo aclista.In un talk show il giornalista Roberto Pagano intervistera’ alcuni dei più importanti presidenti nazionali dell’US …

Congresso Provinciale federazione anziani e pensionati

Mercoledì 27 aprile alle ore 17,30 si celebrerà il VI Congresso provinciale della Federazione Anziani e Pensionati delle ACLI a Latina, presso la Curia.A portare l’associazione a Congresso sarà il segretario uscente Donato Romagnuolo, che ha raggiunto i limiti di mandato.A presiedere l’Assemblea è stato invitato il Segretario regionale Giovanni Gidari, da qualche mese vice …

EARTH DAY 2022: UN APPUNTAMENTO CON IL NOSTRO FUTURO

A più di mezzo secolo di distanza dalla proclamazione della Giornata mondiale della Terra, quest’anno l’evento assume una portata diversa. In un certo senso più urgenterispetto agli anni passati. Se l’emergenza del climatechange è all’ordine del giorno da diversi anni, in questo 2022 c’è un elemento in più che rende le riflessioni sullo stato di salute del nostro pianeta …

Terra e Libro sono la bellezza della Umanità

Sulla base di una tradizione catalana, la 28ª sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO, riunita a Parigi, su proposta di 12 paesi fra cui Australia, Russia e Spagna, ha adottato la risoluzione 3.18 con la quale ha proclamato il 23 aprile di ogni anno “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”. L’obiettivo della Giornata è …

LA GIORNATA DELLA TERRA

Il 22 Aprile le Nazioni Unite celebrano la Giornata della Terra, una ricorrenza per non dimenticare che il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente sono la precondizione essenziale per una migliore qualità della vita delle persone che abitano l’intero globo terrestre, quello che Francesco chiama la nostra “casa comune”.Proprio Papa Francesco infatti nell’enciclica Laudato si’ ci …